Vai al contenuto
Tel. +39 06 6840061
info@romaebraica.it
Facebook Twitter Instagram
  • English
  • Italiano
  • עברית
  • Inglese
  • Italiano
  • Ebraico
Logo Cer

Comunità Ebraica di Roma

  • Home
  • Chi siamo
    • La Comunità
    • Storia
    • Lunario
    • Bilancio
    • Contatti
  • Culto
    • Rabbinato
    • Sinagoghe
    • Servizi Rituali
    • Il ciclo della vita
      • Nascita
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Il Matrimonio
      • Mishmarot
      • Avelut (Lutto)
    • Kasherut
  • Cultura
    • Le Scuole
    • Dipartimento Beni e Attività Culturali
    • Museo Ebraico
    • Editoria
    • Libreria Kiryat Sefer
    • Attività Giovanili
  • Enti Ebraici
    • Ospedale
    • Casa di Riposo
    • Deputazione Ebraica
    • Comunità in Italia
  • Kasher a Roma
    • Pensioni
    • Ristoranti
    • Catering
    • Fast Food
    • Macellerie
    • Panifici Pat Israel
    • Pasticcerie Bar Gelaterie
    • Prodotti Kasher
  • Turismo
    • Informazioni per i turisti
    • FAQ
  • Sostienici
    • 5 e 8 per mille
    • Pagamenti e donazioni
  • Home
  • Chi siamo
    • La Comunità
    • Storia
    • Lunario
    • Bilancio
    • Contatti
  • Culto
    • Rabbinato
    • Sinagoghe
    • Servizi Rituali
    • Il ciclo della vita
      • Nascita
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Il Matrimonio
      • Mishmarot
      • Avelut (Lutto)
    • Kasherut
  • Cultura
    • Le Scuole
    • Dipartimento Beni e Attività Culturali
    • Museo Ebraico
    • Editoria
    • Libreria Kiryat Sefer
    • Attività Giovanili
  • Enti Ebraici
    • Ospedale
    • Casa di Riposo
    • Deputazione Ebraica
    • Comunità in Italia
  • Kasher a Roma
    • Pensioni
    • Ristoranti
    • Catering
    • Fast Food
    • Macellerie
    • Panifici Pat Israel
    • Pasticcerie Bar Gelaterie
    • Prodotti Kasher
  • Turismo
    • Informazioni per i turisti
    • FAQ
  • Sostienici
    • 5 e 8 per mille
    • Pagamenti e donazioni
  • Inglese
  • Italiano
  • Ebraico

Pagamenti e donazioni

  • Donazioni

    Donazioni

    €0,00
  • Pagamento rette scolastiche

    Pagamento rette scolastiche

    €0,00
  • Logo Cer

    Pagamento tributi

    €0,00
  • Altri pagamenti

    Altri pagamenti

    €0,00

romaebraica

Comunità Ebraica di Roma

16 ottobre 1943: in memoria dei 1.022 ebrei romani 16 ottobre 1943: in memoria dei 1.022 ebrei romani deportati dalle SS Naziste nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Da quell’inferno tornarono solamente in 16: 15 uomini, una sola donna, NESSUN BAMBINO.
Nessun volto, solo nomi a fare da sentinelle ai preoccupanti rigurgidi di antisemitismo dei nostri tempi. Lo dobbiamo ai nostri fratelli, sterminati per il solo fatto di essere ebrei. Nel loro ricordo noi faremo altrettanto, resteremo vigili affinchè ciò che è stato non si ripeta.
Condividi anche tu per non dimenticare.

#16ottobre #16ottobre1943 #shoah #memoria #nondimenticare #roma #romaebraica #comunitaebraicadiroma
Deposizione della corona in ricordo del rastrellam Deposizione della corona in ricordo del rastrellamento degli ebrei romani avvenuto il 16 ottobre 1943.
Presenti il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, il Presidente @victorfadlun, l'Assessore alla @regionelazio.official  Fabrizio Ghera, il Sindaco di @roma  @robertogualtieri, Ophir Eden capo dipartimento affari pubblici dell'Ambasciata di @israelinitaly.

#roma #16ottobre #16ottobre1943 #memoria #romaebraica #comunitaebraicadiroma
Alle ore 5.30 del 16 ottobre 1943 iniziò il rastr Alle ore 5.30 del 16 ottobre 1943 iniziò il rastrellamento del Ghetto di Roma ad opera delle SS Naziste. 1022 tra donne, bambini ed anziani di religione ebraica vennero prelevati nelle loro case durante il sonno e deportati nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Questa mattina, al medesimo orario, il suono dello Shofar ha riecheggiato per le vie del quartiere ebraico in ricordo di quel tragico evento e come segno di resilienza e speranza del popolo ebraico.

#roma #romaebraica #16ottobre #16ottobre1943 #romaebraica #comunitaebraicadiroma #memoria
Al tramonto, inizieremo i festeggiamenti per Shemi Al tramonto, inizieremo i festeggiamenti per Sheminì Atzeret e Simchat Torà. 
Shemini Atzeret rappresenta l'ultimo giorno di Sukkot ed è una festività molto gioiosa che culmina nel giorno di Simchat Torà, quando si festeggia la conclusione e il riavvio del ciclo annuale della lettura della Torà.

Accensione delle candele: 
🕯🕯 Lunedì 13 ottobre ore 18.13 
🕯🕯 Martedì 14 ottobre ore 19.15 (accensione da una candela già accesa prima dell’inizio del giorno solenne)
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle Mercoledì 15 ottobre ore 19.13

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #simchattorah #sheminiatzeret #jewishholidays #jewishheritage
🎗️Dopo 738 giorni finalmente a casa! 🎗️Dopo 738 giorni finalmente a casa!
Domani, Lunedì 13 Ottobre alle ore 7.00 (circa) Domani,  Lunedì 13 Ottobre alle ore 7.00 (circa) trasmetteremo in diretta dal Tempio Maggiore di Roma, le celebrazioni per la festività di Hoshanà Rabbà ed il suono dello Shofar.

#hoshanarabba #sukkot #romaebraica #comunitaebraicadiroma #shofar
Questa che sta per concludersi, è stata una setti Questa che sta per concludersi, è stata una settimana ricca di emozioni, commozione e speranza. Siamo partiti con i festeggiamenti per la festa di Sukkot, abbiamo commemorato il secondo anniversario del 7 ottobre e l’attentato alla Sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982. Oggi abbiamo ricevuto la notizia dell’accordo di pace con l’imminente ritorno a casa degli ostaggi. Coincidenza vuole, che nel medesimo giorno abbiamo consegnato alle terze classi elementari della Scuola Ebraica “Vittorio Polacco” il Libro della Torah: segno di vita e rinnovata speranza. AM ISRAEL CHAI, il Popolo d’Israele vive.

#shabbatshalom #torah #romaebraica #comunitaebraicadiroma
Lo Shabbat che stiamo per celebrare è il Sabato d Lo Shabbat che stiamo per celebrare è il Sabato della festa di Sukkot (festa delle Capanne), una delle tre feste di pellegrinaggio riportate nella Torah. E' scritto nel testo sacro che le tre festività avevano una manifestazione della Shekinah, della presenza divina, che secondo i testi mistici dello Zohar si manifestava attraverso tre colori: il bianco, il verde ed il rosso.
Cosa c'è dietro questi colori? Scoprilo nella lezione di Rav Jacov Di Segni, guard il video!

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 18.18
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 19.19

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah #sukkot
Questa mattina, come da tradizione, i bambini dell Questa mattina, come da tradizione, i bambini delle classi seconde della Scuola Ebraica “Vittorio Polacco” hanno ricevuto i Siddurim (libri di preghiera) in una cerimonia che si conferma essere sempre emozionante. Il Rabbino Capo Riccardo Di Segni, il Presidente @victorfadlun  e la Direttrice Roberta Spizzichino hanno ringraziato i bambini per il fatto di rappresentare, in questo momento storico complesso, il sentimento di speranza e il desiderio di vita a cui il popolo ebraico si ispira. La cerimonia si è conclusa con la berachà (benedizione) impartita ai bambini dai papà e dal canto dell’Hatikvà.
Vi chiediamo di fermarvi per qualche attimo e di s Vi chiediamo di fermarvi per qualche attimo e di scorrere le foto di seguito.
E’ per commemorare il piccolo Stefano Gaj Tachè Z’’l che fu vittima di un vile attentato alla Sinagoga di Roma il 9 ottobre 1982. Nell’attacco ad opera di un commando palestinese furono più di 40 i feriti.
Condividi per non dimenticare…

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #roma #storia #memoria #9ottobre
Deposizione della corona in ricordo del terribile Deposizione della corona in ricordo del terribile attacco al Tempio Maggiore di Roma il #9ottobre 1982. Nell’attentato compiuto da un commando palestinese, morì il piccolo Stefano Gaj Taché Z"l, di soli 2 anni, e altre 40 persone rimasero ferite.

Presenti: i genitori di Stefano Gaj Taché Z"l, il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, il Presidente @victorfadlun , S.E. Jonathan Peled Ambasciatore di @israelinitaly , Barbara Funari, Assessore al Sociale e delegata del Sindaco di @roma Roberto Gualtieri, @ucei.it.
Fino a quando tutti gli ostaggi ancora nelle mani Fino a quando tutti gli ostaggi ancora nelle mani dei terroristi di Hamas non torneranno a casa, la Comunità Ebraica di Roma manterrà il proprio logo di colore giallo per esprimere solidarietà ai propri fratelli e per smuovere le coscienze della popolazione civile. 

#bringthemhomenow #7ottobre #romaebraica #comunitaebraicadiroma
Segui su Instagram

Orari di Shabbat

  • L’accensione delle candele per lo Shabat è alle ore: 18:07
  • Il termine dello shabat sarà alle ore: 19:06
Facebook-f Instagram Twitter
  • Largo Stefano Gaj Taché - 00186 Roma
  • +39 06 6840061
  • info@romaebraica.it
Logo Cer

Copyright © 2025 Comunità Ebraica di Roma - Privacy policy

web design: Marco e Mario