La Comunità Ebraica di Roma (C.E.R.) è un ente senza scopo di lucro, che organizza e garantisce una serie di servizi ai propri iscritti.
La struttura della C.E.R. comprende un Consiglio (assemblea), composto di 27 membri, viene eletto direttamente dagli iscritti alla C.E.R. ogni 4 anni; il Consiglio nomina il Presidente della Comunità e la Giunta (esecutivo), composta da 9 membri. Alle riunioni del Consiglio possono partecipare in qualità di uditori (senza diritto di parola) tutti gli iscritti.
Accesso alla tefillà per turisti
Oltre alle consuete regole sull’abigliamento consono ad un luogo di preghiera, per accedere alla sinagoga bisogna:
- per gli uomini: capo coperto e pantaloni lunghi;
- per le donne: spalle coperte, evitare abiti scollati e gonne corte.
La Sinagoga fornisce Kippot, sciarpe e pantaloni lunghi per chi ne è sprovvisto, si prega di rimetterli a posto dopo averli utilizzati; - portare con se un documento di identità (escluso Shabat).
- Per motivi di sicurezza per l’accesso in sinagoga, di Shabat, per le preghiere è richiesto, per tutti coloro che non sono iscritti alla nostra Comunità, la registrazione tramite questo form entro le ore 14:00 del venerdì.
Informazioni turistiche e FAQ
Per chi sta programmando o già si trova a Roma tutte le informazioni necessarie per gli spostamenti nella città e per una permanenza nel rispetto delle regole ebraiche.