Comunità Ebraica di Roma

Rabbinato

L’Ufficio Rabbinico della Comunità Ebraica di Roma si occupa di diversi temi che vanno dal Beth Din alla kasheruth, dall’insegnamento formale alla divulgazione interna ed esterna, a tutte le funzioni culturali come le sinagoghe, le occasioni più o meno liete della vita, il miqwè, ed altre ancora.

L’Ufficio Rabbinico è a disposizione del pubblico.

Per contattarci:

Rabbino Capo: Rav Riccardo Shemuel Di Segni

Rabbino Capo: Rav Riccardo Shemuel Di Segni

Nato a Roma nel 1949. Proseguendo un’antica tradizione associa l’esercizio della professione di medico (come radiologo, direttore di un reparto di un grande ospedale pubblico romano) all’attività rabbinica.
Ha conseguito il titolo rabbinico presso il Collegio Rabbino Italiano nel 1973, dove ha continuato a insegnare e che dirige dal 1999.
Oltre all’insegnamento è stato attivo nell’ambito delle ricerche, pubblicando numerosi studi filologici e tre libri (l’ultimo in ebraico, Noten ta’am leshevach sul significato delle regole alimentari) e nelle attività di divulgazione della cultura ebraica tradizionale (tra l’altro con tre edizioni di una Guida alle regole alimentari ebraiche).
Nominato Rabbino Capo di Roma nel novembre 2001.

Dayan: Gad Eldad

Nato nel 1968 a Beer Sheva. Dal 1987 al 1996 ha studiato presso la yeshivà di Gush Etzion, intervallando gli studi al servizio militare nell’unità combattente “Golani”.

Nel 1994 ha conseguito il titolo di insegnante di materie ebraiche presso il college Herzog di Gush Etzion e nel 1996 ha ricevuto la semikhà (laurea rabbinica) da parte del Rabbinato Centrale Israeliano.

Dal 1997 ha studiato presso il kolel “Eretz Hemdah” di Gerusalemme, fino al conseguimento, nel 2005, del titolo di Dayan (giudice) rilasciato dal Rabbinato Centrale Israeliano.

Contemporaneamente ha frequentato corsi-base di diritto civile presso l’Università Bar-Ilan. Dal 1998 insegna Ghemarà e Poskim al corso corso superiore del Collegio Rabbinico Italiano.

Dal 2006 lavora presso l’Ufficio Rabbinico come Dayan.

Direttore dell’Ufficio Rabbinico: Rav Jacov Di Segni

Nato a Roma nel 1986. Ha frequentato il liceo classico Mameli e contemporaneamente ha studiato al Collegio Rabbinico Italiano di Roma. Successivamente ha proseguito gli studi a Gerusalemme presso la Yeshivà “Chokhmat Shelomo” del rav Yehoshua Neuwirth dove ha studiato per tre anni, al termine dei quali ha conseguito presso il Collegio Rabbinico di Roma il titolo di Maskil.

Dal 2008 al 2010 ha lavorato presso la Comunità ebraica di Milano come insegnante del Collegio Rabbinico ed officiante della Sinagoga Centrale. Tornato in Israele, ha studiato per cinque anni al Kolel della Yeshivat HaKotel e ha sostenuto gli esami del Rabbinato Centrale d’Israele.

Nel 2015 ha conseguito il titolo rabbinico presso il Collegio Rabbinico Italiano a Roma, con una tesi sulla vita e le opere del Rabbino Emanuel Menachem Azaria Castelnuovo.

Insegna al Collegio Rabbinico di Roma, collabora come revisore per il progetto di traduzione del Talmud in lingua italiana, ha curato il testo ebraico di molti Siddurim e Machazorim editi da Morasha.

Dal 2016 è il Direttore dell’Ufficio Rabbinico della Comunità di Roma.

Rabbini officianti

Maskil Joseph Arbib

Rav Alberto Funaro

Maskil David Sessa

Rav Jacov Di Segni

Rav Ariel Di Porto

 

Hazanim

Marco Salmonì

Marco Sed

Mario Sonnino

Jonathan Di Veroli

David Di Consiglio

 
Skip to content