Skip to content
Tel. +39 06 6840061
info@romaebraica.it
Facebook Twitter Instagram
  • English
  • English
Logo Cer

Jewish Community of Rome

  • Home
  • About
    • The Community
    • History
    • Lunar
    • Financial Report
    • Contacts
  • Cult
    • Rabbinical Office
    • Synagogues
    • Ritual Services
    • The cycle of life
      • Birth
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Marriage
      • Mishmarot
      • Avelut (Mourning)
    • Kasherut
  • Culture
    • Schools
    • Department of Cultural Heritage and Cultural Activities
    • Publishing
    • Kiryat Sefer Bookshop
    • Youth Activities
  • Jewish entities
    • Hospital
    • Retirement home
    • Jewish Deputation
  • Kosher in Rome
    • Guest-house
    • Restaurants
    • Catering
    • Fast Food
    • Butchers’
    • Bakeries Pat Israel
    • Pastry shops, Cafes, and Gelato shops
    • Kosher products
  • Tourism
    • Information for tourists
    • FAQ
  • Support us
    • Five and Eight per thousand
    • Payments and donations
  • Home
  • About
    • The Community
    • History
    • Lunar
    • Financial Report
    • Contacts
  • Cult
    • Rabbinical Office
    • Synagogues
    • Ritual Services
    • The cycle of life
      • Birth
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Marriage
      • Mishmarot
      • Avelut (Mourning)
    • Kasherut
  • Culture
    • Schools
    • Department of Cultural Heritage and Cultural Activities
    • Publishing
    • Kiryat Sefer Bookshop
    • Youth Activities
  • Jewish entities
    • Hospital
    • Retirement home
    • Jewish Deputation
  • Kosher in Rome
    • Guest-house
    • Restaurants
    • Catering
    • Fast Food
    • Butchers’
    • Bakeries Pat Israel
    • Pastry shops, Cafes, and Gelato shops
    • Kosher products
  • Tourism
    • Information for tourists
    • FAQ
  • Support us
    • Five and Eight per thousand
    • Payments and donations
  • English
candele shabat Museo Ebraico di ROma
Logo Cer
Facebook-f Instagram Twitter

Shabbat timings

Lighting Candles on Friday time: 19:30
Shabat ends at: 20:30

  • Largo Stefano Gaj Taché - 00186 Roma
  • +39 06 6840061
  • info@romaebraica.it

romaebraica

Comunità Ebraica di Roma

𝐋’𝐢𝐥𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐦𝐚𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
Giordana Terracina, nel suo libro, ricostruisce il dibattito interno alla Comunità Ebraica e il ruolo delle istituzioni ebraiche romane nell’Italia fascista, esaminando le strategie di adattamento e resilienza messe in atto di fronte alle crescenti pressioni del regime. Centrale è la tensione tra integrazione e assimilazione, temi strettamente connessi alla cittadinanza e alla “febbrile” aspirazione alla piena appartenenza alla nazione italiana da parte di molti ebrei, per molto tempo riconosciuti come tali, ma in ogni caso uguali di fronte alla legge. La ricerca illustra la progressiva trasformazione del contesto politico italiano, fino alla svolta tragica del 1938 con l’emanazione delle leggi antiebraiche che segnano il fallimento di ogni tentativo di conciliazione tra identità ebraica e appartenenza nazionale. 
Con il Direttore del Dipartimento Beni e Attività Culturali della Comunità Ebraica di Roma Claudio Procaccia, l’Assessore alla Cultura Giacomo Moscati, e con l’autrice Giordania Terracina, approfondiamo nel video l’importanza di questa pubblicazione che fornisce una serie di documenti a disposizione della comunità scientifica, fondamentali per future ricerche. 

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #libri #storia
A partire da questa notte, fino al giorno di Kippu A partire da questa notte, fino al giorno di Kippur, inizieremo la lettura delle Selichot: componimenti in prosa e poesia che gli ebrei usano recitare in segno di pentimento e volontà di redenzione dai peccati.
Vengono lette nel cuore della notte e prima dell’alba: in una famiglia, quando le attività quotidiane sono terminate e i figli dormono, marito e moglie trovano nel cuore della notte il massimo momento di intimità per discutere ed organizzare il futuro della casa e dei propri cari. Per questo gli ebrei decidono di dedicare questo tempo alla preghiera: si avvicinano a D-O, quasi ad entrare in confidenza con il S., per dimostrare il proprio amore e pentimento.

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #selichot #jewishlife #jewishheritage
Oggi è Rosh Codesh Elul, il primo giorno del mese Oggi è Rosh Codesh Elul, il primo giorno del mese di Elul. Con l'arrivo dell'ultimo mese dell'anno, inizia per il popolo ebraico un periodo di misericordia e di perdono che culminerà con il Giorno del Kippur. Abbiamo posto a Federico Spizzichino tre domande sul mese di Elul, se sei curioso/a guarda il video!

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #roshchodesh #roshchodeshelul #jewishheritage #jewishlife
La parashà di questa settimana è quella di Reéh La parashà di questa settimana è quella di Reéh e precede Rosh Chodesh Elul (il primo giorno del mese di Elul). In questo brano viene riassunto il principio del libero arbitrio, valore fondamentale dell'ebraismo. Il S. D-O infatti in questa Parashà non solo cita la benedizioni rivolta al popolo ebraico, ma ci dice di stare bene attenti anche alla maledizione che potrebbe colpire chi non rispetta le Sue regole. Approfondisci questo concetto grazie alla lezione di Rav Cesare Moscati. Guarda il video!

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 19.41
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 20.43

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
Torna Domenica 14 settembre l’appuntamento con l Torna Domenica 14 settembre l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta alla sua XXVI edizione. Tema di quest’anno è “Il Popolo del Libro”: scopri con Giorgia e Micol del @centrodiculturaebraica le numerose iniziative previste per questo attesissimo evento!

#culturaebraica #gece #romaebraica #comunitaebraicadiroma #eventiroma
Se il tuo nome è Nathan ecco da dove proviene! 👉 Significa regalo, dono.
Fu il profeta che affermò che la dinastia del Re Davide sarebbe perpetuata eternamente.

#romaebraica #nathan #comunitaebraicadiroma
Questo Shabbat leggeremo la Parashà di Eqev che i Questo Shabbat leggeremo la Parashà di Eqev che in ebraico significa "calcagno".
Nella sua lezione, Rav Ariel Di Porto, ci spiega il significato dell'uso di questo termine particolare, strettamente connesso all'importanza di osservare le Mitzovot (precetti).
Scopri di più, guarda il video!

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 19.52
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 20.53

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
✨ Discover the hidden gems of the Jewish Museum ✨ Discover the hidden gems of the Jewish Museum of Rome with our amazing Amanda!
🎥 Watch this video and take a journey through history, art, and culture like never before.
Don’t miss it!
*******
✨ Vieni a scoprire i tesori nascosti del @museoebraicodiroma insieme alla nostra straordinaria Amanda!
🎥 Guarda il video e lasciati guidare in un affascinante viaggio tra storia, arte e cultura come non l’hai mai vissuto prima.
Da non perdere!

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #jewishheritage #jewishmuseum
Love is in the air ❤️ Oggi festeggiamo Tu B'Av Love is in the air ❤️
Oggi festeggiamo Tu B'Av, considerata la festa ebraica dell'amore che si celebra il 15° giorno del mese di Av.
Nel video, tre curiosità che (forse) non conosci su questa festa.

😍𝐂𝐮𝐫𝐢𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀.
"Amore" in ebraico si dice "Ahavà", che secondo la Ghematrià (il sistema che attribuisce un valore numerico a frasi e parole contenute nel Tanakh), ha lo stesso numero di "Echad" che significa uno!

#romaebraica #tubeav #jewishheritage #comunitaebraicadiroma #love
Il Sabato successivo al 9 di Av è chiamato Shabba Il Sabato successivo al 9 di Av è chiamato Shabbat Nachamù, ovvero Sabato della Consolazione, in cui il popolo ebraico viene appunto consolato dopo aver pianto la distruzione del Bet HaMikdash (Il Tempio di Gerusalemme). La Parashà che leggeremo questa settimana è quella di Vaetchannan, in cui vengono ribaditi i capisaldi della religione ebraica: i Dieci Comandamenti, seppur con qualche differenza rispetto a quelli letti nel Libro di Shemot, ed il brano dello Shemà, preghiera centrale della dottrina ebraica. Rav Alberto Funaro, in questa lezione, si sofferma sul concetto di ricordo e della responsabilità che questo comporta per il popolo ebraico. Scopri di più, guarda il video.

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 20.01
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 21.03

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
Oggi Ariel Bibas avrebbe compiuto 6 anni. E’ sta Oggi Ariel Bibas avrebbe compiuto 6 anni.
E’ stato rapito e segregato a Gaza con il fratellino Kfir di 9 mesi e la mamma, per poi essere barbaramente ucciso dai terroristi di Hamas. Non smetteremo mai di ricordarti e di chiedere giustizia: per te, per la tua famiglia, e per tutti gli ostaggi ancora nelle mani dei terroristi.
Shalom piccolo angelo 🧡 🎗

#BringHimHomeNow #BringThemHomeNow #romaebraica #comunitàebraicadiroma
Oggi è il compleanno del Presidente Victor Fadlun Oggi è il compleanno del Presidente Victor Fadlun. Mazal Tov e Yom Huledet Sameach da tutta la Kehillà!
Segui su Instagram

Copyright © 2025 Comunità Ebraica di Roma - Privacy policy

web design: Marco e Mario