Skip to content
Tel. +39 06 6840061
info@romaebraica.it
Facebook Twitter Instagram
  • English
  • Italiano
  • עברית
  • English
  • Italian
  • Hebrew
Logo Cer

Jewish Community of Rome

  • Home
  • About
    • The Community
    • History
    • Lunar
    • Financial Report
    • Contacts
  • Cult
    • Rabbinical Office
    • Synagogues
    • Ritual Services
    • The cycle of life
      • Birth
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Marriage
      • Mishmarot
      • Avelut (Mourning)
    • Kasherut
  • Culture
    • Schools
    • Department of Cultural Heritage and Cultural Activities
    • Publishing
    • Kiryat Sefer Bookshop
    • Youth Activities
  • Jewish entities
    • Hospital
    • Retirement home
    • Jewish Deputation
  • Kosher in Rome
    • Guest-house
    • Restaurants
    • Catering
    • Fast Food
    • Butchers’
    • Bakeries Pat Israel
    • Pastry shops, Cafes, and Gelato shops
    • Kosher products
  • Tourism
    • Information for tourists
    • FAQ
  • Support us
    • Five and Eight per thousand
    • Payments and donations
  • Home
  • About
    • The Community
    • History
    • Lunar
    • Financial Report
    • Contacts
  • Cult
    • Rabbinical Office
    • Synagogues
    • Ritual Services
    • The cycle of life
      • Birth
      • Bar/Bat Mitzvà
      • Marriage
      • Mishmarot
      • Avelut (Mourning)
    • Kasherut
  • Culture
    • Schools
    • Department of Cultural Heritage and Cultural Activities
    • Publishing
    • Kiryat Sefer Bookshop
    • Youth Activities
  • Jewish entities
    • Hospital
    • Retirement home
    • Jewish Deputation
  • Kosher in Rome
    • Guest-house
    • Restaurants
    • Catering
    • Fast Food
    • Butchers’
    • Bakeries Pat Israel
    • Pastry shops, Cafes, and Gelato shops
    • Kosher products
  • Tourism
    • Information for tourists
    • FAQ
  • Support us
    • Five and Eight per thousand
    • Payments and donations
  • English
  • Italian
  • Hebrew
  • Great Synagogue (Italian rite)

  • Largo Stefano Gaj Taché (Sinagoga)
    00186 Roma
  • ufficio.rabbinico@romaebraica.it
  • Manhig: Rav Alberto Funaro
  • 06 68400651/2
  • Spanish Synagogue (Sephardi rite)

  • Largo Stefano Gaj Taché (Sinagoga)
    00186 Roma
  • jacov.disegni@romaebraica.it
  • Manhig: Rav Jacov Di Segni
  • 06 68400651/2
  • Oratorio Di Castro (Italian rite)

  • Via Cesare Balbo, 33
    00184 Roma
  • joseph.arbib@romaebraica.it
  • Manhig: Maskil Joseph Arbib
  • Contact person: Eugenio Piperno
  • 329 9543500
  • Ashkenazit Synagogue

  • Via Cesare Balbo, 33
    00184 Roma
  • Rav Yitzhak Hazan
  • Contact person Dr. Alberto Heimler
  • 333 5813152
  • Bet Yehudà Synagogue

  • Via Portico d’Ottavia 73
    00186 Roma
    Palazzo della Cultura
  • Contact Person: Rav Roberto Colombo
  • Beth-El Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Padova, 92
    00161 Roma
  • Contact persons: David Mantin, Isaac Tesciuba, Alfi Tesciuba
  • centrobethel@alice.it
  • Beth Yaakov Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Pozzo Pantaleo, 40
    00146 Roma
  • joseph.arbib@romaebraica.it
  • Contact person Joseph Taché
  • 328 6778170
  • Contact person: Bino Meghnagi
  • 340 9668993
  • Beth Michael Synagogue (italian rite)

  • (Shabat and Moadim)
  • Via di Villa Pamphili, 71c
    00152 Roma
  • Manhig: Rav Roberto Colombo
  • Contact person: Riccardo Pacifici
  • 06 88655280
  • tempiobethmichael@gmail.com
  • Beth Shemuel Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Garfagnana, 4/a
    00161 Roma
  • Contact persons: Lillo Naman, Mayer Naman
  • 06 88640403
  • Colli Portuensi Synagugue (Italian rite)

  • Via Pianese, 27b
    00151 Roma
  • Rav Shalom Hazan
  • tempiocolli@gmail.com
  • Youth Synagogue Eli Hay

  • Open Friday evening – Kabbalat Shabbat – Saturday Morning – Shachrit of Shabat (9:30 am), followed by Kiddush
  • Via Ridolfino Venuti, 87
    00162 Roma
  • Gabaym: Yeuda Habib
  • 335 5751291
  • 06 86322581
  • Israel Rosenstein
  • 388 8868902
  • Contact person: Rav Moshe Hacmun
  • 333 7560220
  • Panzieri Fatucci Youth Synagogue (Italian rite)

  • Piazza S. Bartolomeo all’Isola, 24
    00186 Roma
  • Contact Person: Sandro Di Castro
  • 335 6498467
  • tempiodeigiovani@yahoo.it
  • Parioli Beth Eliyahu Synagogue (Sephardic rite)

  • Via Feliciano Scarpellini, 14
    00197 Roma
  • Contact persons: Fadlun family and Mino Bublil
  • Rav Zalman Springer
  • 348 2243972
  • tempiodeiparioli@gmail.com
  • retirement Home Synagogue (Italian rite)

  • Via Portuense, 216
    00146 Roma
  • Or Yehuda Synagogue (Sephardi rite)

  • Via Tripolitania, 52
    00199 Roma
  • Contact person Huani Mimun
  • 393 3327895
  • vitokahlun@gmail.com
  • Israeli Hospital Synagogue (Italian rite)

  • Via Fulda, 14
    00148 Roma
  • Contact person: Ariodante Vitali
  • 340 2447642
  • 06 655891
  • Scolanova Beth Shalom Synagogue (Italian rite)

  • Via Pozzo Pantaleo, 52
    00146 Roma
  • Manhig: Rav Ariel Di Porto
  • tempiobethshalom@gmail.com
  • Contact person: Alberto Ouazana
  • 349 2257538
  • Shirat Ha-Yam Synagogue

  • Via Oletta, 20
    00122 Lido di Ostia RM
  • Moadim
  • 06 90288430
  • Contact person: Giorgio Foà
  • 335 72550562
  • shirathayam@libero.it
Logo Cer
Facebook-f Instagram Twitter

Shabbat timings

Lighting Candles on Friday time: 20:30
Shabat ends at: 21:40

  • Largo Stefano Gaj Taché - 00186 Roma
  • +39 06 6840061
  • info@romaebraica.it

romaebraica

Comunità Ebraica di Roma

She said yes! Il nostro Tempio Maggiore oggi è st She said yes! Il nostro Tempio Maggiore oggi è stato scelto come cornice per una emozionante e dolce proposta di matrimonio 💍
Mazal tov 😍

#romaebraica #jewishwedding #matrimonioebraico #mazaltov #tempiomaggiore
La Parashà di Chukkat che leggeremo questo Shabba La Parashà di Chukkat che leggeremo questo Shabbat è ricca di episodi, tra cui la morte di Miriam e di Aron per i quali verranno rispettati 30 giorni di lutto. Il maskil Jonathan Di Veroli, tuttavia, si sofferma sul precetto della Parà Adumà la cosiddetta “Mucca Rossa”. La lezione ci permette di affrontare il tema della fede in D-O, i cui precetti spesso sono oggetto di discussione e incomprensione da parte dell’uomo. Guarda il video e scopri di più.

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 20.30
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 21.33

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
Questa mattina abbiamo avuto l’onore di accoglie Questa mattina abbiamo avuto l’onore di accogliere nei nostri uffici l’Ambasciatore d’Italia in Israele, Luca Ferrari, per un incontro carico di significato. A riceverlo il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, il Presidente CER @victorfadlun e il Vicepresidente vicario Alessandro Luzon.
Durante la visita, la Comunità ha ringraziato l’Ambasciatore Ferrari per il fondamentale impegno profuso nell’operazione di rimpatrio dei cittadini italiani in Israele. 
L’Ambasciatore Ferrari ha sottolineato l’importanza della collaborazione internazionale.
A conclusione dell’incontro è stata consegnata all’Ambasciatore una targa simbolo della nostra stima, amicizia e profondo rispetto.
Dal @museoebraicodiroma arriva "Bene Romi - Figli Dal @museoebraicodiroma  arriva "Bene Romi - Figli di Roma", un'esperienza immersiva unica con realtà aumentata e virtuale che ti farà rivivere l'antico Ghetto di Roma come nel 1555!
Indossa i visori e passeggia tra vicoli, case e le Cinque Scole originarie, ora digitalmente ricostruite. Un percorso multisensoriale in 5 tappe, dalla nascita alla demolizione del Ghetto, per esplorare la storia e la cultura ebraica con occhi nuovi.
Un progetto ideato e realizzato dalla Fondazione per il Museo Ebraico di Roma, con il supporto tecnologico di Sagitek e il contributo della Comunità Ebraica di Roma - Dipartimento delle Attività Culturali (CER), l'Università di Tor Vergata CeRSE - Centro Romano di Studi sull'Ebraismo e la Comunità Ebraica di Torino.

Non perdere questa straordinaria opportunità! Le visite guidate iniziano a luglio. ⏳

#beneromi #romaebraica #museoebraicodiroma #ghetto #quartiereebraico #vr #storia #innovazione
La "Concia" è uno dei piatti più iconici della t La "Concia" è uno dei piatti più iconici della tradizione giudaico-romanesca.
Richiama molto da vicino le napoletane zucchine a scapece o le zucchine marinate, ma si distingue per il rigoroso ed esclusivo utilizzo della zucchina romana!
Contorno o piatto principale? Dicci cosa ne pensi nei commenti 😋

#jewishtradition #jewishfood #foodofinstagram #romaebraica #comunitaebraicadiroma #cucinaebraica #cucinagiudaicoromanesca #food
Nella Parashà di Qorach, che leggeremo questo Sha Nella Parashà di Qorach, che leggeremo questo Shabbat, si narra della contestazione da parte di Qorach nei confronti di Moshè. Un’accusa, apparentemente fondata su principi egualitari, in cui viene contestato a Moshè il perché lui debba essere considerato “più in alto” degli altri. Attraverso la lezione di Rav Benedetto Carucci Viterbi, approfondiamo questo episodio che ci suggerisce delle riflessioni contemporanee molto significative. Guarda il video e scopri di più!

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 20.31
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 21.34

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
La kermesse @ebraica_festival, ha assunto quest'an La kermesse @ebraica_festival, ha assunto quest'anno un significato ancora più profondo. In un periodo segnato da una preoccupante crescita dell'antisemitismo, la realizzazione di questo grande evento si è rivelata un atto di straordinaria importanza. Il pubblico ha risposto con la consueta partecipazione entusiasta, affollando ogni serata e dimostrando una sentita vicinanza ai temi proposti.
Questa massiccia partecipazione è un segno inequivocabile: l’ebraismo non è uno spettatore passivo, ma un protagonista imprescindibile. Le sue radici sono profondamente intrecciate nel tessuto sociale del nostro Paese, contribuendo attivamente alla sua crescita e al suo arricchimento. Il Festival ha ribadito come la cultura sia uno degli strumenti più potenti per combattere ogni forma di pregiudizio, promuovendo comprensione, dialogo e integrazione.
La riuscita di questa edizione, in un contesto tanto delicato, ci ricorda che la cultura ebraica è una componente vitale della nostra civiltà, capace di generare valore e di promuovere una società più inclusiva e consapevole.

Un sentito ringraziamento va ai curatori del Festival, Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella, per la loro visione, dedizione e instancabile impegno. Un grazie speciale anche a tutte le autorità intervenute e a tutte le persone che hanno affollato il nostro Palazzo della Cultura, rendendo questo evento ancora più significativo.

#ebraicafestival #romaebraica #jewishculture #comunitaebraicadiroma #roma #eventiroma
Si è conclusa ieri l’edizione 2025 di @ebraica_ Si è conclusa ieri l’edizione 2025 di @ebraica_festival, che ha offerto come ogni anno alla città di Roma occasioni di riflessione e dialogo interculturale.
Tra gli appuntamenti più significativi, l’incontro “Il valore del noi”, con il Rabbino Capo di Roma Riccardo Di Segni, Stefano Lucchini, Marco Impagliazzo e la moderazione di @maurizio_molinari_.
Durante la serata sono intervenuti anche il Sindaco di Roma, @robertogualtieri, e il Presidente della Comunità Ebraica di Roma, @victorfadlun, che ha sottolineato la forte sinergia tra le istituzioni cittadine e la Comunità Ebraica per la valorizzazione del patrimonio culturale e identitario della Capitale.
Erano presenti il Vice Presidente vicario CER Alex Luzon, la Vice Presidente CER Carola Funaro e l’Assessore alla Cultura CER Giacomo Moscati, a testimonianza di un impegno condiviso nel promuovere il dialogo, la memoria e la cultura nella nostra città.
#ebraicafestival #romaebraica #jewishculture #comunitaebraicadiroma #roma #eventiroma
Giugno è considerato da molti il mese ideale per Giugno è considerato da molti il mese ideale per convolare a nozze.
Scopri nel video 2 curiosità che (forse) non conosci sul matrimonio ebraico 👰‍💍🤵

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #matrimonioebraico #curiosità
La Parashà di Shelach Lechà è un brano centrale La Parashà di Shelach Lechà è un brano centrale nel Libro di Bemidbar poiché riguarda l’episodio degli esploratori inviati per rendicontare circa la Terra d’Israele promessa dal S. Il resoconto negativo sulla terra conduce di fatto il popolo ad una disperazione che ne ritarderà di conseguenza il suo ingresso. Con Rav Ariel Di Porto approfondiamo gli insegnamenti che possiamo trarre da questa Parashà, in cui la prospettiva di un approccio negativo alle cose genera inevitabilmente immobilismo che ci allontana dall’ottenere il successo nelle sfide che la vita pone di fronte a noi. Guarda il video per approfondire.

𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐡𝐚𝐛𝐛𝐚𝐭:
🕯🕯 Accensione delle candele ore 20.30
⭐⭐⭐ Uscita delle tre stelle ore 21.33

#shabbatshalom #romaebraica #comunitaebraicadiroma #torah #parashah
Dal 22 al 25 giugno, al Palazzo della Cultura, si Dal 22 al 25 giugno, al Palazzo della Cultura, si rinnova l’appuntamento con @ebraica_festival giunto alla 18ª edizione. Raffaella Spizzichino ci racconta le tematiche che verranno affrontate quest’anno, il programma e gli ospiti.
Ingresso gratuito con obbligo di prenotazione 👉 https://www.ebraicafestival.it/
Vi aspettiamo!

#ebraicafestival #romaebraica #jewishculture #comunitaebraicadiroma @raffaspizzy
E’ la notte dei sogni, delle coppe e dei campion E’ la notte dei sogni, delle coppe e dei campioni… quella delle lacrime e delle preghiere.
E’ la notte prima degli esami! A tutti gli studenti e studentesse un affettuoso beazlahà, in bocca al lupo, per questo importante momento formativo lungo il percorso della vita. E’ giunto il vostro momento, forza!
Tagga qui sotto la persona a cui vuoi mandare un augurio speciale ❤️

#romaebraica #comunitaebraicadiroma #maturità #esamidistato
Segui su Instagram

Copyright © 2025 Comunità Ebraica di Roma - Privacy policy

web design: Marco e Mario